Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Janssen Oncology

Risultati ricerca per "Trombocitemia essenziale"

Precedenti studi hanno riportato alti tassi di risposta con la terapia con Interferone-alfa ( rIFN-alfa ) ricombinante in pazienti con trombocitemia essenziale ( ET ) e policitemia vera ( PV ). Per ...


È disponibile un numero limitato di farmaci per il trattamento dei pazienti con policitemia vera ( PV ) e trombocitemia essenziale ( ET ) . Sono stati identificati agenti alternativi che possono col ...


Tra il 1967 e il 2017, 361 pazienti con neoplasie mieloproliferative ( MPN ), di età inferiore o uguale a 40 anni, sono stati osservati presso un unico Centro, costituendo il 12% di tutti i pazienti c ...


L'allargamento della milza, presente nel 10-20% dei pazienti con trombocitemia essenziale al momento della diagnosi, è una caratteristica clinicamente facile da valutare, confermabile dall’ecografia c ...


La policitemia vera e la trombocitemia essenziale sono neoplasie mieloproliferative, caratterizzate principalmente da eritrocitosi e trombocitosi, rispettivamente.Altre caratteristiche della malattia ...


La mielofibrosi è un tumore mieloide associato ad anemia, splenomegalia e sintomi costituzionali.I pazienti affetti da mielofibrosi sono spesso portatori di mutazioni attivanti di JAK-STAT che ...


Nella mielofibrosi, una neoplasia mieloproliferativa senza terapie approvate, oltre alla disregolazione del segnale JAK/STAT, si verifica anche l'attivazione della via AKT/mTOR.E' stato condotto uno s ...


La mielofibrosi è una neoplasia mieloproliferativa negativa per il cromosoma Philadelphia associata a citopenia, splenomegalia, bassa qualità di vita e ridotta sopravvivenza.Circa la met ...


I criteri diagnostici dell’Organizzazione mondiale della Sanità ( OMS ) sottolineano il ruolo della morfologia del midollo osseo nel distinguere la trombocitemia essenziale dalla mielofib ...


È stata valutata la frequenza ed i fattori predittivi per gli eventi cardiovascolari gravi in 707 pazienti con mielofibrosi primaria seguiti in 4 Centri europei.Sono stati registrati 236 decess ...


Ci sono prove che la leucocitosi sia associata ad un aumentato rischio di trombosi primaria in pazienti con policitemia vera e trombocitemia essenziale. Non è noto al momento se si tratti di un fattor ...


I bambini con sindrome di Down presentano un aumentato rischio di leucemia megacarioblastica acuta e leucemia linfoblastica acuta.Nei soggetti con sindrome di Down la leucemia megacarioblastica acuta ...


L’impiego dei farmaci mielosoppressivi per ridurre il rischio di trombosi nei pazienti con policitemia vera e trombocitemia essenziale è stato associato ad un incremento del rischio di tr ...


La trombocitemia essenziale è una malattia mieloproliferativa clonale, associata a complicanze tromboemorragiche e trasformazione mieloide a malattie come mielofibrosi e leucemia mieloide acuta ...


Uno studio, compiuto da Ricercatori della Divisione di Ematologia del Policlinico San Matteo di Pavia e dell’Ospedale Niguarda di Milano, ha valutato l’aspettativa di vita ed i fattori pro ...