La malattia da trapianto contro ospite ( GVHD ) acuta dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ) da donatore non-imparentato abbinato per antigene leucocitario umano ( HLA ) ...
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogeniche ( HSCT ) nella talassemia rimane una sfida. È stato riportato uno studio caso-controllo effettuato in un singolo Centro su un'ampia coorte ...
È ben noto che il sangue del cordone ombelicale e il midollo osseo sono fonti di cellule staminali biologicamente diverse. E’ stata analizzata la fattibilità e l'esito del trapianto di cellule stamin ...
La maggior parte dei pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica o piccolo linfoma linfocitico hanno una recidiva dopo la terapia iniziale. La Bendamustina ( Levact ) associata a Rituximab ( Ma ...
La malattia da trapianto verso l’ospite acuta continua a rappresentare un ostacolo all’applicazione ampia del trapianto di cellule staminali emopoietiche. Vorinostat ( Zolinza ) è un inibitore del ...
In uno studio, 60 pazienti con talassemia ( età mediana, 7 anni; intervallo, 1-37 ) sono stati sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche dopo una trattamento con Tiotepa, Treosulfano e ...
La Globulina antitimocitaria di coniglio ( rATG; Timoglobulina ) in combinazione con Ciclosporina ( Sandimmun ), come terapia immunosoppressiva di prima linea, è stata valutata in modo prospettico in ...
Mancano dati per stabilire se la terapia di mantenimento con Lenalidomide ( Revlimid ) possa prolungare il tempo alla progressione della malattia dopo trapianto autologo di cellule staminali ematopoie ...
La malattia veno-occlusiva epatica è una delle principali cause di morbilità e mortalità dopo trapianto di cellule staminali emopoietiche.Uno studio ha valutato se Defibrotide possa ridurre l’incidenz ...
I pazienti affetti da neoplasie ematologiche non-in-remissione prima del trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ) hanno una prognosi sfavorevole.Per migliorare l'attività ...
La linfoistiocitosi emofagocitica ( HLH ) ha sempre avuto una prognosi infausta. Sono stati riportati i risultati finali di HLH-94, il più grande studio prospettico diagnostico/terapeutico sull ...
I bambini con malattie di immunodeficienza primaria, in particolare quelli più piccoli di un anno di età, sviluppano significativa tossicità dopo il trapianto di cellule staminali ...
Si è cercato di migliorare l'esito nei pazienti con leucemia mieloide acuta pediatrica utilizzando una terapia diretta contro il rischio e basata sulle anomalie genetiche delle cellule leucemiche. Nel ...
Le infezioni da adenovirus sono molto comuni nella popolazione generale pediatrica.La clearance ritardata nei soggetti giovani rappresenta una minaccia per i pazienti immunocompromessi dopo il trapian ...
Il trapianto di cellule staminali emopoietiche allogeniche ( HSCT ) rappresenta l'unico trattamento curativo per i pazienti con sindrome mielodisplastica, ma comporta morbilità e mortalità non trascur ...