La policitemia vera è associata a un aumentato rischio di trombosi ed emorragia. L'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ), raccomandata per la tromboprofilassi primaria, è spesso associata ad anticoagula ...
Idasanutlina, un antagonista MDM2, ha mostrato attività clinica e una rapida riduzione del carico allelico JAK2 V617F nei pazienti con policitemia vera ( PV ) in uno studio di fase 1. Uno studio di ...
Gli studi PROUD-PV e CONTINUATION-PV hanno confrontato il nuovo Interferone monopegilato Ropeginterferone alfa-2b ( Besremi ) con Idrossiurea, la terapia standard per i pazienti con policitemia vera, ...
Precedenti studi hanno riportato alti tassi di risposta con la terapia con Interferone-alfa ( rIFN-alfa ) ricombinante in pazienti con trombocitemia essenziale ( ET ) e policitemia vera ( PV ). Per ...
È disponibile un numero limitato di farmaci per il trattamento dei pazienti con policitemia vera ( PV ) e trombocitemia essenziale ( ET ) . Sono stati identificati agenti alternativi che possono col ...
Tra il 1967 e il 2017, 361 pazienti con neoplasie mieloproliferative ( MPN ), di età inferiore o uguale a 40 anni, sono stati osservati presso un unico Centro, costituendo il 12% di tutti i pazienti c ...
Il prurito acquagenico è un sintomo tipico della policitemia vera, ma molto poco si sa circa la sua esatta frequenza, le caratteristiche, l’influenza sulla qualità di vita e il trattamento adeguato. ...
La policitemia vera e la trombocitemia essenziale sono neoplasie mieloproliferative, caratterizzate principalmente da eritrocitosi e trombocitosi, rispettivamente.Altre caratteristiche della malattia ...
Ruxolitinib ( Jakavi ), un inibitore delle Janus ( JAK ) chinasi 1 e 2, ha dimostrato di dare un beneficio clinico ai pazienti con policitemia vera in uno studio di fase 2. È stato condotto uno st ...
La European LeukemiaNet ( ELN ) ha proposto criteri di risposta e definizione di resistenza e intolleranza a Idrossiurea ( Oncocarbide ) nella policitemia vera.Tali criteri sono stati valutati in 261 ...
La mielofibrosi è un tumore mieloide associato ad anemia, splenomegalia e sintomi costituzionali.I pazienti affetti da mielofibrosi sono spesso portatori di mutazioni attivanti di JAK-STAT che ...
Nella mielofibrosi, una neoplasia mieloproliferativa senza terapie approvate, oltre alla disregolazione del segnale JAK/STAT, si verifica anche l'attivazione della via AKT/mTOR.E' stato condotto uno s ...
L’impatto generale del trattamento con Idrossiurea ( Onco Carbide ) o Pipobromano ( Vercite ) sugli esiti a lungo termine di pazienti con policitemia vera non è stato valutato in studi ra ...
La mielofibrosi è una neoplasia mieloproliferativa negativa per il cromosoma Philadelphia associata a citopenia, splenomegalia, bassa qualità di vita e ridotta sopravvivenza.Circa la met ...
I Ricercatori del MD Anderson Cancer Center di Houston ( Stati Uniti ) hanno condotto uno studio di fase II sull’Interferone alfa-2a peghilato ( Pegasys ) in 79 pazienti con trombocitopenia esse ...