Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti Linfoma mantellare

Istiocitosi ALK-positiva: un nuovo spettro clinicopatologico che evidenzia il coinvolgimento neurologico e le risposte all'inibizione di ALK


L'istiocitosi ALK-positiva è un raro sottotipo di neoplasia istiocitica descritta per la prima volta nel 2008 in 3 bambini con malattia multisistemica che coinvolgeva il fegato e il sistema ematopoietico.

Questa entità è stata successivamente documentata in casi clinici e serie per occupare uno spettro clinicopatologico più ampio con fusioni ricorrenti KIF5B-ALK.
Gli spettri clinicopatologici e molecolari completi dell'istiocitosi ALK-positiva rimangono, tuttavia, scarsamente caratterizzati.

E' stato descritto il più grande studio condotto fino ad oggi sull'istiocitosi ALK-positiva, con dati clinicopatologici dettagliati di 39 casi, inclusi 37 casi con riarrangiamenti ALK confermati.

Lo spettro clinico comprendeva distinti gruppi fenotipici clinici: neonati con malattia multisistemica con coinvolgimento epatico ed ematopoietico, come originariamente descritto ( Gruppo 1A: 6/39 ), altri pazienti con malattia multisistemica ( Gruppo 1B: 10/39 ) e pazienti con malattia di un singolo sistema ( Gruppo 2: 23/39 ).
19 pazienti dell'intera coorte ( 49% ) avevano un coinvolgimento neurologico ( 7 e 12 rispettivamente nei gruppi 1B e 2 ).

L'istologia ha incluso le caratteristiche classiche dello xantogranuloma in quasi un terzo dei casi, mentre la maggior parte ha mostrato un aspetto monomorfo più densamente cellulare senza istiociti lipidizzati ma a volte una morfologia più fusiforme o epitelioide.

Gli istiociti neoplastici sono risultati positivi per i marcatori dei macrofagi e spesso hanno conferito una forte espressione di chinasi fosforilata extracellulare regolata dal segnale, confermando l'attivazione del percorso MAPK.

Fusioni KIF5B-ALK sono state rilevate in 27 pazienti, mentre le fusioni CLTC-ALK, TPM3-ALK, TFG-ALK, EML4-ALK e DCTN1-ALK sono state identificate in singoli casi.
Risposte robuste e durature sono state osservate in 11 pazienti su 11 trattati con inibizione di ALK, 10 con coinvolgimento neurologico.

Questo studio ha presentato il panorama clinicopatologico e molecolare esistente dell'istiocitosi ALK-positiva, e ha fornito una guida per la gestione clinica di questa entità istiocitica emergente. ( Xagena2022 )

Kemps PG et al, Blood 2022; 139: 256-280

Emo2022



Indietro