I dati preclinici hanno dimostrato che la combinazione di un inibitore anti-PD-1 con un inibitore della chinasi ciclina-dipendente 9 ( CDK9 ) ha fornito una maggiore attività antitumorale senza tossic ...
È stato condotto uno studio di fase II per valutare Pembrolizumab ( Keytruda ) più Gemcitabina, Vinorelbina e Doxorubicina liposomiale ( Pembro-GVD ) come terapia di seconda linea per il linfoma di Ho ...
Il blocco di PD-1 tramite Pembrolizumab ( Keytruda ) in monoterapia ha mostrato attività antitumorale e tossicità nei pazienti con linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario. Sono state ...
È stata valutata l'efficacia di Pembrolizumab ( Keytruda ) nei pazienti con micosi fungoide ( MF ) recidivante o refrattaria avanzata o sindrome di Sézary ( SS ). CITN-10 è uno studio multicentrico ...
Il linfoma di Hodgkin ( HL ) classico presenta frequentemente alterazioni genetiche che portano alla sovraespressione dei ligandi di PD-1, indicando una possibile vulnerabilità al blocco PD-1. Lo st ...
L’immunoterapia nel mieloma multiplo sta emergendo come una modalità terapeutica efficace con l'approvazione di diversi anticorpi monoclonali e risultati incoraggianti per i vaccini e la terapia basa ...