Il trattamento con il coniugato anticorpo-farmaco ( ADC ) Brentuximab vedotin ( Adcetris ) in combinazione con il regime AVD, costituito da Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ( A+AVD ) ha dimostr ...
Gli esiti sono sfavorevoli nella leucemia mieloide acuta ( AML ) e nelle sindromi mielodisplastiche ( MDS ) con mutazione TP53 ( mTP53 ), anche dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoie ...
La malattia del trapianto contro l'ospite ( GVHD ) è la complicanza più importante del trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( alloHSCT ). È stato eseguito uno studio prospettico ...
Venetoclax ( Venclyxto ) in combinazione con la chemioterapia intensiva si è dimostrato sicuro con un'attività promettente nei pazienti in buone condizioni con leucemia mieloide acuta di nuova diagnos ...
Il 60% dei pazienti con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi ( ND-AML ) che ricevono una terapia di prima linea ottiene una risposta completa ( CR ), ma il 30%-40% dei pazienti va incontro a una ...
Circa il 20% dei pazienti con sindromi mielodisplastiche ( SMD ) con mutazione diTP53 raggiunge la remissione completa ( CR ) con agenti ipometilanti. Eprenetapopt ( APR-246 ) è una piccola molecola ...
La recidiva è una delle principali cause di fallimento del trattamento dopo il trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( allo-HSCT ) per la leucemia mieloide acuta ad alto rischio ( H ...
Le mutazioni di IDH2 ( isocitrato deidrogenasi-2 ) si verificano in circa il 5% dei pazienti con sindromi mielodisplastiche. L'attività neomorfica delle proteine mutanti IDH2 provoca ipermetilazio ...
L'ulteriore miglioramento dei regimi preparativi prima del trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ) è un'esigenza medica insoddisfatta per il numero crescente di pazienti anzian ...
La malattia da trapianto contro ospite ( GVHD ) acuta dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ) da donatore non-imparentato abbinato per antigene leucocitario umano ( HLA ) ...
L'impatto dell'intensità del condizionamento prima del trapianto allogenico di cellule emopoietiche ( HCT ) è stato esaminato in uno studio randomizzato di fase 3 che ha confrontato il condizionamento ...
I risultati di uno studio di fase 3 hanno mostrato che la monoterapia con Blinatumomab ( Blincyto ) come terapia di consolidamento prima del trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( ...
Una immunoterapia basata su cellule T ha indotto risposta nella maggior parte dei pazienti affetti da malattia linfoproliferativa associata a virus di Epstein-Barr ( EBV ) non-responder al trattamento ...
La prognosi dei pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ), sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( HSCT ) non-in-remissione completa è sfavorevole, anche se questa o ...
I pazienti con leucemia mieloide acuta presentano un rischio significativamente più basso di recidiva quando sono sottoposti a trapianti di cellule staminali allogeniche contenenti geni coinvol ...