Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Janssen Oncology

Risultati ricerca per "Fludarabina"

Una combinazione di linfociti T con recettore chimerico dell'antigene ( CAR-T ) anti-antigene di maturazione dei linfociti B ( BCMA ) e anti-CD19 ha indotto alti tassi di risposta nei pazienti con mie ...


L'anemia aplastica grave recidivata è una malattia da insufficienza midollare con elevata morbilità e mortalità. Viene spesso trattata con trapianto di midollo osseo in occasione di una recidiva dop ...


Sono stabiliti come trattamento di prima linea per i pazienti con leucemia linfatica cronica 12 cicli a durata fissa di Venetoclax ( Venclyxto ) più Obinutuzumab ( Gazyvaro ). Sono state determinate ...


Il 60% dei pazienti con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi ( ND-AML ) che ricevono una terapia di prima linea ottiene una risposta completa ( CR ), ma il 30%-40% dei pazienti va incontro a una ...


In un aggiornamento dello studio clinico randomizzato, in aperto, di fase III European Mantle Cell Lymphoma ( MCL ) Elderly Trial pubblicato nel 2012 si è cercato di confermare i risultati sugli esiti ...


L'ulteriore miglioramento dei regimi preparativi prima del trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ) è un'esigenza medica insoddisfatta per il numero crescente di pazienti anzian ...


Fludarabina, Ciclofosfamide e Rituximab ( FCR ) sono diventati un regime di chemioimmunoterapia standard per i pazienti con leucemia linfatica cronica. Tuttavia, rimane la domanda su come trattare i p ...


La malattia da trapianto contro ospite ( GVHD ) acuta dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ) da donatore non-imparentato abbinato per antigene leucocitario umano ( HLA ) ...


I dati relativi all'efficacia del trattamento con la combinazione Ibrutinib ( Imbruvica ) e Rituximab ( MabThera ), rispetto alla chemioimmunoterapia standard con Fludarabina, Ciclofosfamide e Rituxim ...


La maggior parte dei pazienti con leucemia linfatica cronica va incontro a recidiva dopo terapia iniziale combinando la chemioterapia con Rituximab. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza del ...


L'impatto dell'intensità del condizionamento prima del trapianto allogenico di cellule emopoietiche ( HCT ) è stato esaminato in uno studio randomizzato di fase 3 che ha confrontato il condizionamento ...


La maggior parte dei pazienti con leucemia linfatica cronica va incontro a recidiva dopo terapia iniziale combinando la chemioterapia con Rituximab. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza del ...


Sono stati presentati i dati dell'analisi primaria dello studio di fase 2 ZUMA-5, che ha valutato l'efficacia e la sicurezza di Axicabtagene ciloleucel ( Yescarta ), una terapia a cellule T autologhe ...


JNJ-68284528 ( JNJ-4528 ) è una terapia CAR-T contenente 2 anticorpi a singolo dominio diretti verso BCMA ( antigene di maturazione delle cellule B ). Sono stati presentati i risultati aggiornati d ...


Uno studio clinico di fase I/II ha mostrato che il trattamento concomitante di Ibrutinib ( Imbruvica; inibitore BTK ) con la terapia CAR-T JCAR014 mirata a CD19 è risultato ben tollerato e ha portato ...