I pazienti con mieloma multiplo ( MM ) trattati con Lenalidomide ( Revlimid ) raramente sviluppano una leucemia linfoblastica acuta a cellule B ( B-ALL ) secondaria. La relazione clonale e biologica ...
Ponatinib ( Iclusig ) e Blinatumomab ( Blincyto ) sono terapie efficaci nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta cromosoma Philadelphia-positiva ( Ph-positiva ) e la loro combinazione potrebbe es ...
Rimane controverso se i regimi a base di Busulfan ( Busilvex ) rispetto a quelli basati su irradiazione corporea totale ( TBI ) abbiano esiti comparabili nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta ...
L'aggiunta di Rituximab ( MabThera ) alla chemioterapia intensiva ha migliorato gli esiti nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B. Ofatumumab ( Arzerra ) è un anticorpo monoclonale ...
L'Asparaginasi ( ASNase ) è una componente importante del trattamento della leucemia linfoblastica acuta ( ALL ), ma è spesso interrotta a causa della tossicità. La sostituzione della Asparaginasi da ...
Nonostante il trattamento contemporaneo, fino al 10% dei bambini con leucemia linfoblastica acuta presenta ancora recidive. Si è valutato se un dosaggio più elevato di PEG-Asparaginasi e un'intensif ...
L'Asparaginasi è un farmaco essenziale nella terapia della leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) infantile e viene frequentemente somministrata per mesi per ottenere la deplezione continua dell'asparag ...
Sono necessari trattamenti sicuri ed efficaci per i pazienti pediatrici con leucemia mieloide cronica in fase cronica ( CML-CP ). Dasatinib ( Sprycel ) è approvato per il trattamento di adulti e bamb ...
Circa il 30-50% degli adulti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) in remissione ematologica completa dopo terapia multipla presenta una malattia residua minima ( MRD ) secondo la reazione a catena ...
Blinatumomab ( Blicyto ), un anticorpo bi-specifico anti-CD3-CD19 che coinvolge la cellule T, ha mostrato un'attività significativa nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) recidivante / ...
Il trattamento con Rituximab ( MabThera ) ha migliorato l'esito nei pazienti con linfoma non-Hodgkin. I pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) della linea B possono avere anche l'a ...
I risultati di uno studio di fase 3 hanno mostrato che la monoterapia con Blinatumomab ( Blincyto ) come terapia di consolidamento prima del trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( ...
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato ed autorizzato la terapia CAR-T, una metodica sperimentata per anni a Filadelfia, in Pennsylvania, su 68 pazi ...
Uno studio di fase II ha mostrato che Ponatinib ( Iclusig ), un inibitore della chinasi di terza generazione, ha prodotto risposte maggiori in molti pazienti con leucemie farmaco-resistenti.In base al ...
Sebbene l'uso della crioconservazione del tessuto ovarico e successivo trapianto abbia portato a 13 nati vivi in donne con tumori solidi o linfoma, secondo uno studio pubblicato su Blood questo metodo ...