Passamonti Neoplasie ematologiche
Arcaini Ematologia
Bringhen - Mieloma
Janssen Oncology

Risultati ricerca per "Ciclofosfamide"

In precedenza sono stati riportati i risultati di uno studio randomizzato di fase II in pazienti con linfoma primitivo del sistema nervoso centrale di nuova diagnosi ( età 18-60 anni ). I pazienti ...


Una combinazione di linfociti T con recettore chimerico dell'antigene ( CAR-T ) anti-antigene di maturazione dei linfociti B ( BCMA ) e anti-CD19 ha indotto alti tassi di risposta nei pazienti con mie ...


L'anemia aplastica grave recidivata è una malattia da insufficienza midollare con elevata morbilità e mortalità. Viene spesso trattata con trapianto di midollo osseo in occasione di una recidiva dop ...


Rimane controverso se i regimi a base di Busulfan ( Busilvex ) rispetto a quelli basati su irradiazione corporea totale ( TBI ) abbiano esiti comparabili nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta ...


Il trattamento standard per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi è l'induzione a base di Bortezomib seguita da Melfalan ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietic ...


La recidiva rimane elevata nei pazienti con sindrome mielodisplastica - anemia refrattaria con eccesso di blasti ( RAEB ) o leucemia mieloide acuta secondaria a una precedente sindrome mielodisplastic ...


La malattia del trapianto contro l'ospite ( GVHD ) è la complicanza più importante del trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( alloHSCT ). È stato eseguito uno studio prospettico ...


Brentuximab vedotin ( Adcetris ), un efficace coniugato anticorpo-farmaco anti-CD30 approvato per l'uso negli adulti con linfoma di Hodgkin ( HL ) classico, è stato introdotto in questo studio di prim ...


L'induzione a base di Bortezomib ( Velcade ) seguita da Melfalan ad alte dosi ( 200 mg/m2 ) e trapianto autologo di cellule staminali ( MEL200-ASCT ) e trattamento di mantenimento con Lenalidomide ( R ...


Il linfoma primitivo del sistema nervoso centrale ( PCNSL ) richiede l'induzione e il consolidamento per ottenere una potenziale guarigione. La terapia ad alte dosi e il trapianto autologo di cellul ...


Lo studio HD18 del German Hodgkin Study Group ha stabilito la sicurezza e l'efficacia di eBEACOPP guidato da PET [ tomografia a emissione di positroni ] ( Bleomicina, Etoposide, Doxorubicina, Ciclofos ...


La Lenalidomide ( Revlimid ) combinata con Rituximab ( MabThera ) più Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ( R-CHOP ) ( R2CHOP ) nel linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) non- ...


Ai pazienti idonei con linfoma mantellare di età compresa tra 18 e 65 anni vengono solitamente somministrati regimi di induzione a base di Citarabina e Rituximab seguiti da trapianto autologo di cellu ...


L'immunochemioterapia con Rituximab ( MabThera ) più Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ( R-CHOP ) è diventata lo standard di cura per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellu ...


L'aggiunta di Rituximab ( MabThera ) alla chemioterapia intensiva ha migliorato gli esiti nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B. Ofatumumab ( Arzerra ) è un anticorpo monoclonale ...