La porpora trombotica trombocitopenica ( TTP ) acquisita è causata dall'aggregazione delle piastrine sui multimeri ultralarghi del fattore di von Willebrand. Questa trombosi microvascolare provoca i ...
La malattia graft-versus-host cronica ( malattia del trapianto contro l'ospite, GVHD ) è la principale causa di malattia e di morte dopo il trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche. ...
La maggior parte dei pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica o piccolo linfoma linfocitico hanno una recidiva dopo la terapia iniziale. La Bendamustina ( Levact ) associata a Rituximab ( Ma ...
La chemioimmunoterapia a base di Fludarabina ( Fludara ) con Rituximab ( MabThera ) è spesso impiegata nei pazienti con linfomi indolenti e a cellule del mantello che recidivano dopo chemioterapia alc ...
Ibrutinib ( Imbruvica ) è approvato in Europa, Stati Uniti, e in altri Paesi per i pazienti con linfoma a cellule del mantello che hanno ricevuto una precedente terapia. In un precedente studio di f ...
La leucemia linfatica cronica ( CLL ) recidivata / refrattaria rappresenta una sfida clinica, in particolare quando si verificano mutazioni genetiche ad alto rischio. In questo ambito, Alemtuzumab è ...
Gli effetti di Imatinib ( Glivec ) più chemioterapia sono stati valutati in 87 pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) di nuova diagnosi cromosoma Philadelphia-positiva ( Ph+ ). Imatinib è ...
I pazienti affetti da sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta che sono trombocitopenici e non sono in grado di ricevere la terapia modificante la malattia hanno poche opzioni di trattament ...
Il trattamento con Imatinib ( Glivec ) di prima linea può essere interrotto con successo nei pazienti con leucemia mieloide cronica dopo una risposta molecolare profonda sostenuta per almeno 2 anni. ...
Allo stato attuale, lo sviluppo di un trattamento efficace della diffusione secondaria delle forme aggressive di linfoma al sistema nervoso centrale ( SNC ) rappresenta una fondamentale necessità clin ...
Nonostante le tecniche di trapianto allogenico di cellule ematopoietiche abbiano subito notevoli progressi nel corso degli ultimi decenni, la malattia del trapianto contro l'ospite, sia acuta che cron ...
Gli agenti ipometilanti sono impiegati per il trattamento dei tumori guidati da metilazione aberrante del DNA, ma la loro emivita breve potrebbe limitare la loro attività, in particolare nei pazienti ...
L’agonista orale del recettore della trombopoietina Eltrombopag ( Revolade ) è approvato per il trattamento di adulti con trombocitopenia immune cronica. Nello studio PETIT è stata esaminata l'effic ...
Elotuzumab, un anticorpo monoclonale immunostimolante diretto contro la molecola di attivazione della segnalazione dei linfociti F7 ( SLAMF7 ), ha mostrato attività in combinazione con Lenalidomide e ...
L’aurora-A chinasi ( AAK ) è up-regolata nei linfomi altamente proliferativi, suggerendo un potenziale come bersaglio terapeutico. Alisertib è un nuovo inibitore AAK orale senza segnali di sicurezza ...